Prima di acquistare un qualsiasi tipo di calcolatrice, sarebbe bene capire quale sia l’utilizzo che bisogna farne e a che tipo di clientela sia rivolto il modello che più ci interessa. Ad esempio nel caso della nostra HP Smartcalc 300S dobbiamo partire dal fatto che ci troviamo di fronte ad una classica calcolatrice scientifica. Questo significa che se tu per un qualsiasi motivo hai bisogno di una calcolatrice grafica, non siete sulla pagina giusta.
Tuttavia, se sei uno studente base di algebra o geometria, che è alla ricerca di una calcolatrice che sia in grado di risolvere problemi di trigonometria, avere una calcolatrice di backup della tua calcolatrice grafica, o ti trovi in una particolare situazione (classe o test) dove le calcolatrici grafiche non sono consentite, la HP Smartcalc 300S è probabilmente ciò che fa al caso tuo. È una calcolatrice moderna a due linee, il che significa che ti sarà possibile visualizzare contemporaneamente sia l’espressione che il risultato, che è ciò che di meglio potrei consigliare per chiunque cerchi una calcolatrice scientifica di base.
Facile da utilizzare
Inoltre, è una calcolatrice scientifica così semplice da utilizzare, che potrebbe essere adatta anche per gli studenti delle elementari. Questa calcolatrice presenta alcune caratteristiche davvero interessanti, che è possibile trovare solo su alcuni modelli di calcolatrici scientifiche. Innanzitutto, tutto viene eseguito tramite la formattazione “mathprint”. In altri termini, questa HP Smartcalc 300S mostra le frazioni semplicemente come frazioni e gli esponenti come esponenti, ecc.
Non avrai bisogno di imparare molto a proposito della sintassi della calcolatrice, poiché la HP Smartcalc 300S mostra i calcoli semplicemente come vengono visualizzati su un qualsiasi libro di testo. Quello che ho apprezzato di più di questa calcolatrice è il modo in cui gestisce i radicali (le radici quadrate). Semplifica le radici quadrate piuttosto che visualizzarle come semplici decimali. Questa è una vera e propria manna dal cielo per le classi di matematica dove gli insegnanti preferiscono la forma radicale piuttosto che quella decimale. Questo comporta il fatto che la calcolatrice HP Smartcalc 300S visualizzi i valori di trigonometria in maniera esatta.
Adatta per qualsiasi studente
Questo è un enorme vantaggio per coloro che svolgono numerosi calcoli di trigonometria. Ultimo, ma non per questo meno importante vantaggio dato dall’utilizzo di questa calcolatrice, è la possibilità di avere fino a 10 log. Infatti, mentre numerose calcolatrici grafiche hanno già integrata questa possibilità, quelle scientifiche non la presentano così spesso come dovrebbe. E nonostante sia possibile aggirare il problema su quelle che non presentano questa funzione, è certamente meglio avere qualcosa in più, piuttosto che qualcosa in meno!
La calcolatrice scientifica HP Smartcalc 300S è davvero ottima. Le sue caratteristiche la mettono in competizione con le migliori esponenti del mercato e si comporta anche molto bene. È facile abbastanza da poter essere utilizzata anche dai bambini, ma potente anche per gli studenti avanzati. Se cerchi una calcolatrice scientifica economica, questa è la soluzione ideale per te.