La Hewlett-Packard Company, meglio nota come HP, è un’azienda leader mondiale, che da sempre lavora nell’ambito dell’informatica e dell’elettronica. La società è stata fondata nel 1939 e oggi è riconosciuta a livello mondiale come una delle migliori aziende di settore. I due ingegneri che hanno fondato l’azienda si chiamavano appunto Hewlett e Packard, e com’è capitato anche con altre grandissime aziende, anche loro hanno iniziato l’attività in un piccolo garage di famiglia. Entrare nel mercato dell’elettronica e dell’informatica è stata una conseguenza diretta dell’espansione che si è avuta in quegli anni, non a caso, uno dei loro primi prodotti è stato un oscillatore audio.
Noi ci occupiamo, ovviamente, di calcolatrici e i modelli HP sono considerati tra i migliori sul mercato. Le calcolatrici HP offrono prestazioni professionali, con prodotti completamente programmabili RPN. Sono calcolatrici ideali per ogni esigenza, dai principianti agli ingegneri, dagli studenti universitari ai tipografi. Scienziati e professionisti si affidano ogni giorno alla loro fidata calcolatrice HP per la loro precisione, la funzionalità e l’affidabilità che da sempre le contraddistinguono. La calcolatrice HP è perfetta per una esecuzione ottimale dei progetti scientifici. Sono dotate di un’ottima memoria utente e una logica di immissione professionale.
I display delle calcolatrici HP sono ampi e leggibili, spesso a due righe e con la speciale applicazione HP Solve, la quale è in grado di far risparmiare tempo prezioso. Le funzioni sono moltissime, come l’immissione dei dati RPN o algebrica, la programmazione dei tasti e tantissime altre funzioni integrate. Con alcune calcolatrici scientifiche della HP è anche possibile registrare più di 800 archivi indipendenti, numerose costanti fisiche integrate, funzioni inverse, radici cubiche, logaritmi, fattoriali, esponenti e tantissimo altro ancora. Sono quindi prodotti adatti si a tutti, ma in particolar modo a ingegneri, topografi, studenti universitari, scienziati e professionisti del settore medico.