Le calcolatrici della serie Casio FX sono ancora disponibili, nonostante siano passati diversi anni dal loro lancio, queste calcolatrici Casio sono alimentate da “doppio alimentazione”: una cella solare sostenuta da una piccola batteria LR44 (GPA76) a bottone, che è utile per non più di 3 anni. Questo modello è etichettato sia con la sigla Casio FX-570ES Plus. Queste calcolatrici sono state pubblicizzate come calcolatrici con “403 funzioni”.
Le versioni aggiornate con dicitura “Plus” (risalenti al 2012) offrono “417 funzioni”. Queste calcolatrici sono viste come diverse calcolatrici combinate in una sola unità. La specializzazione è determinata dal numero di “mode” selezionato in risposta al menu che si apre quando si preme il tasto MODE (che si trova in alto a destra della tastiera, accanto al pulsante ON). La scelta per il calcolo normale è 1.
Suffisso Plus
La versione Plus (417 funzioni) di queste calcolatrici ostentano tre scelte aggiuntive (per un totale di 11 modalità), che appaiono in un menu aggiuntivo che viene fuori dal suddetto menu principale MODE quando si preme la parte inferiore del grande pulsante rotondo di navigazione. Le calcolatrici della serie ES di Casio forniscono i valori (in unità SI) di 40 costanti fisiche.
Esse sono ottenute tramite il tasto CONST (Shift-7), seguito, come da richiesta, un identificatore a due cifre, da 01 a 40 (secondo il menu stampato all’interno del coperchio di protezione della calcolatrice). Questa combinazione di tasti si traduce in un simbolo che può essere valutato da solo o come parte di una qualsiasi espressione algebrica.
Molte funzioni
Utilizza, Casio FX-570ES Plus, i più recenti valori auto-consistenti delle costanti fisiche consigliate dalla CODATA. I collegamenti al database NIST sottostante potranno presentare valori leggermente diversi dopo il 2015 o giù di lì (le raccomandazioni CODATA sono regolarmente riviste con una periodicità di circa 4 anni e i nuovi valori diventano ampiamente disponibili nella seconda parte dell’anno successivo).
Non consentono di attaccare le dimensioni fisiche ai numeri (si tratta di una questione delicata anche per le calcolatrici top della HP o TI). Quello che fanno è dare la possibilità di effettuare 40 conversioni di unità predefinite. Quelle ottenute tramite il tasto CONV (Maiusc-8), seguita, come richiesto, da un identificatore a due cifre, da 01 a 40. In conclusione una buona calcolatrice, certamente non per grandi professionisti, ma visto il prezzo a cui è messa in vendita un acquisto assolutamente consigliato.