Casio nel mondo delle calcolatrici, è considerato uno dei marchi migliori sul mercato. In questa recensione ci occuperemo del modello Casio FX-350ES Plus, che è uno delle decine e decine di modelli che sono presenti nel suo catalogo. Ma allora perché abbiamo deciso di recensire proprio questo? Scopritelo leggendo la nostre recensione! Partiamo dal principio, ovvero la messa in funzione di questa calcolatrice, che vale anche per inizializzare e riportare il modo di calcolo e le impostazioni ai rispettivi valori iniziali di fabbrica.
C’è da considerare, inoltre, che questa combinazione di tasti cancella anche tutti i dati presenti sulla calcolatrice e memorizzati dagli utenti. Per inizializzare la calcolatrice bisogna premere in sequenza i tasti SHIFT, 9, CLR, 3, All, tre tratti e infine Yes. Il manuale d’uso, consiglia di sostituire la batteria del Casio FX-350ES Plus almeno una volta ogni tre anni, anche se ancora non si è scaricata del tutto. La calcolatrice è alimentata da una batteria (AAA-size, alcalina).
Leggera e compatta
Le sue dimensioni sono (A x L x P): 80 x 162 x 13,8 mm e pesa appena 100 g. Il display naturale (Natural-V.P.A.M.) è in grado di mostrare tutte le espressioni matematiche, come ad esempio le radici e le frazioni così come appaiono nel tuo libro di testo e ciò non fa altro che aumentarne la comprensione, perché i risultati sono più facili da capire. La calcolatrice scientifica Casio FX-350ES Plus è dotata anche di spegnimento automatico per risparmiare la batteria, che avviene dopo circa 10 minuti. Il display, oltre alla matrice a punti, presenta anche un ottimo contrasto, che può anche essere regolato a seconda delle esigenze.
I simboli chiave sono stati migliorati rispetto alla versione base e ora sono più leggibili. Il display, oltre ad essere in grado di visualizzare le espressioni, così come scritte sul libro, può visualizzare nella stessa schermata anche i risultati dei calcoli e i vari indicatori. Ovviamente, per calcoli particolarmente lunghi, il display mostra solo gli indicatori, senza valore, mentre l’unità esegue il calcolo interamente.
Facile da usare
L’uso dei menu è molto semplice ed intuitivo, se vi è già capitato di avere tra le mani una calcolatrice della Casio, non avrete alcun problema a gestire anche questo modello. Per tutti gli altri è possibile fare riferimento all’ottimo libretto di istruzioni, molto ampio e chiaro, fin nei minimi particolari, che inoltre si trova anche in lingua italiana. È possibile configurare la calcolatrice Casio FX-350ES Plus a seconda delle nostre esigenze e oltre al metodo MathIO è presente anche il vecchio stile detto LineIO, che consente di inserire i calcoli, come si facevano una volta sulle calcolatrici ad una sola linea.
Grazie alla calcolatrice Casio FX-350ES Plus possiamo avere fino a 9 memorie variabili, 252 funzioni integrate, funzioni trigonometriche, statistiche bidimensionali, analisi di regressione, funzione replay, calcolo automatico di frazioni, tabella funzioni, scomposizione in fattori primi, numeri interi casuali e la stima della carica della batteria. Il rapporto qualità prezzo è davvero elevato e per circa 15 euro potrete portarvi all’università un piccolo gioiellino.