Un tempo le calcolatrici occupavano stanze intere e costavano milioni. Oggi possiamo portare nel nostro taschino una calcolatrice molto più potente di quella che prima occupava quella stanza con interi armadi e a prezzi quasi ridicoli. La Casio FX-220 Plus ha un costo davvero accessibile, poco più di 5 euro e pensare che a questo prezzo possiamo fare cose che un tempo erano inimmaginabili è davvero incredibile. Non solo, anche il design di questa calcolatrice è curato e funzionale. Noi abbiamo provato il modello azzurro, ma crediamo che in giro ci siano disponibili anche altri colori.
La calcolatrice elettronica Casio FX-220 Plus è adatta a tutti gli studenti, anche se non presenta funzioni avanzate come i modelli superiori, il suo utilizzo è adatto sia per gli studenti delle superiori che per quelli universitari, anche se questi ultimi potrebbero trovare più funzionale un modello con metodo di inserimento MathIO, che questa Casio FX-220 Plus non presenta, avendo il solo metodo di inserimento classico. Certo a questa cifra si può anche chiudere un occhio e mezzo e accontentarsi!
Adatta ad ogni taschino
Nella parte anteriore troviamo tutti i tasti di cui abbiamo bisogno e sono di colore blu con le icone di colore bianco. Il contrasto, anche delle diciture di colore giallo, non è il migliore che mi sia mai capitato di vedere in vita mia, ma funziona e va bene così. Solo i tasti DEL e AC sono di un bel colore arancione. Grazie a questo modello potremo inserire fino a 181 funzioni e il menu è disponibile in diverse lingue, italiano, oltre che ad inglese, spagnolo, francese e tedesco. Una calcolatrice quindi che è possibile vendere in parecchie regioni del mondo!
Le dimensioni sono compatte (A x L x P): 19,5 x 78 x 155 mm (senza coperchio). A proposito di coperchio, perché questa Casio FX-220 Plus è dotata anche di un coperchio a scorrimento che la protegge da eventuali urti e graffi. È quindi possibile trasportarla anche nel taschino e non ha un peso eccessivo, solo di 115 g. La calcolatrice è alimentata da una batteria AA e il manuale d’uso consiglia di sostituirla almeno una volta ogni tre anni, per evitare perdite di liquido, anche se funziona ancora. Il display a due linee è detto S.V.P.A.M.
Le varie funzioni
Presenta ben 18 livelli di parentesi e grazie a questa calcolatrice potremo effettuare in pochi secondi complessi calcoli di frazioni, percentuali e convertire valori sessagesimali in valori decimali e viceversa. Non solo, grazie alla calcolatrice scientifica Casio FX-220 Plus, potremo eseguire funzioni trigonometriche e trigonometriche inverse, oltre a funzioni iperboliche e iperboliche inverse. È possibile eseguire il calcolo anche del logaritmo comune e naturale, degli esponenti, radici quadrate, radici cubiche, quadrati, reciproci e fattoriali.
È presente anche il generatore di numeri casuali, l’arrotondamento, le statistiche, la notazione ingegneristica, la definizione del numero di decimali o delle cifre significative (FIX, SCI), il formato di visualizzazione esponenziale (Norm1/2), la conversione delle coordinate polari/rettangolari, la permutazione e il calcolo combinatorio e molto altro ancora, il tutto alla modica cifra di circa 5 euro!